Lucidatura Marmo Roma

Da oltre cinquant’anni siamo specializzati in Lucidatura Marmo a Roma e nel restauro e recupero nei pavimenti come Terrazzi alla veneziana, agglomerati vari e marmi di qualsiasi origine, graniti italiani, internazionali ed asiatici. La nostra competenza viene anche usata su pietre naturali come basaltina e limestone, resinoidi levigabili e microsabbiature su superfici marmoree e granitiche, inoltre siamo specializzati nel recupero e nel trattamento delle terrecotte, con sistemi sia tradizionali che moderni,con prodotti di impregnazione e finitura totalmente ecologici.

DOVE OPERIAMO: Principalmente effettuiamo Lucidatura Marmo a Roma ma operiamo indistintamente sia in Italia che all’estero, utilizzando macchinari con le conformità attuali.

ATTREZZATURE UTILIZZATE: Levigatrici trifasi per medi e grandi ambienti, levigatrici monofasi e monospazzole per piccoli ambienti, attrezzature idonee per la lavorazione di rivestimenti in pietra e top.

Per finire il nostro impegno si distingue anche per effettuare i vari lavori dal grande cantiere fino al piccolo intervento privato, con stessa cura ed attenzione per eseguire lavori a regola d’arte

Esempi di Lucidatura Marmo Roma ed altre lavorazioni

Scopri cosa dice di noi l’azienda Marbec, professionisti nella produzione di sistemi chimici per il recupero, la manutenzione e la pulizia dei pavimenti e di tutte le superfici di casa.

Marmo e lucidatura

Come tutti i materiali, anche il marmo ha bisogno di trattamenti ogni tanto per ritornare agli splendori ottimali. Anno dopo anno, infatti, questo splendido materiale subisce i segni del deterioramento. La manutenzione di questo tipo di pietra può essere sia costante che straordinaria. Le superfici più a rischio usura sono quelle presenti in cucina e in bagno, dove è più facile che il materiale entri in contatto con sostanze acide.
Fortunatamente però esistono molte tecniche per lucidare il marmo rovinato e ripristinare la sua naturale luminosità e bellezza.

Lucidare il marmo rovinato: da dove partire?

Prima di tutto è opportuno accertarsi della natura e dell’entità del danno sulla superficie.
L’intensità delle macchie o della corrosione, infatti, può essere differente. 

Metodi per lucidare il marmo

Una volta individuata l’entità del danno, possiamo decidere quale metodo di lucidatura faccia al caso nostro.

1. Lucidatura tradizionale del marmo

Per lucidare il marmo vengono utilizzate lucidatrici a nastro e polveri contenenti principalmente acido ossalico che crea una reazione chimica che porta il marmo dallo stato di carbonato di calcio a quello di ossalato di calcio. Questa lavorazione, una volta ultimata, conferisce alla superficie un aspetto molto brillante, detto effetto specchio. La lucidatura del marmo è adatta per eliminare macchie di piccola e media intensità.

2.Cristallizzazione marmo

A differenza della lucidatura che penetra nel materiale e diventa parte integrante della pietra, la cristallizzazione agisce in superficie lasciando una compatta patina di ossalato di calcio.
Questa tecnica è adatta per eliminare segni e aloni di piccola e media entità, principalmente causati da sostanze acide.

3. Levigatura marmo

La levigatura, a differenza della lucidatura del marmo, è un processo che rimuove lo strato superficiale e danneggiato di una pavimentazione, al fine di riportare il marmo alle condizioni originarie.
Questo processo viene eseguito tramite delle macchine levigatrici, essendo più intenso rispetto alla lucidatura, è consigliato per rimuove segni ruvidi e profondi di corrosione che invadono tutta la superficie.

 

Non è detto però che un processo escluda l’altro, interventi di recupero su pavimentazioni di marmo molto rovinate infatti, possono necessitare di tutte e tre le lavorazioni.

Vuoi richiedere una Lucidatura Marmo a Roma?

Compila il form sottostante per contattarci o per richiedere un preventivo